22.05.2017 – Valle di Muggio

Da Scudellate camminiamo, prima su una strada selciata e poi su un sentiero di montagna, fino a Erbonne, un villaggio italiano tutto da scoprire.

Dopo il picnic abbiamo modo di vedere la fontana, il lavatoio, il minuscolo museo e di ammirare la natura circostante. Al rientro a Scudellate una contadina ci parla dell’agricoltura di montagna e del suo miele, che abbiamo l’occasione di ...

Leggi tutto...

20.02.2017 – Cureglia, Lago d’Origlio, Rupe di San Zeno, Ponte Capriasca, Cureglia

Lungo una stradina di campagna che collega Cureglia al lago di Origlio troviamo la fattoria OTAF, che visitiamo ascoltando interessanti informazioni sull’azienda e sul lavoro in cui sono coinvolte persone con andicap. Proseguiamo costeggiando il lago e giungiamo alla bella chiesetta di San Giorgio e, successivamente, all’Oratorio di San Zeno con la sua maestosa vista sulla valle del Vedeggi ...

Leggi tutto...

30.01.17 – Locarno, Ascona

Partendo dalla zona del Lido di Locarno ci incamminiamo verso il Delta del fiume Maggia, osservando le caratteristiche delle sue sponde e l’esteso deposito alluvionale che si inoltra nel lago. Scopriamo che è la più grande zona deltizia della Svizzera. Il fiume Maggia nasce nella zona del Cristallina e riceve l’acqua da vari affluenti, tra cui la Melezza. Sul fiume non mancano gli anatroc ...

Leggi tutto...

9.09.2016 – Alta Valle Maggia, con Cimalmotto e visita a una fattoria biologica

Una splendida giornata di sole accompagna questa meravigliosa giornata in alta montagna. Un paesaggio dall’aspetto semplice, essenziale, così come le case con il praticello davanti e anche l’orto rigoglioso di verdure genuine, ci affascinano. Camminare lungo il sentiero che porta alla frontiera con l’Italia, ai piedi delle montagne circostanti e ascoltando la melodia del fiume che scorre ...

Leggi tutto...

Sottocategorie