Sessualità al femminile over 60

Un piccolo gruppo ha terminato un primo approccio al tema attraverso momenti di scambio e riflessione. Ora si vorrebbe allargare la discussione con nuove donne interessate, affrontando attraverso la visione di film, letture, ma soprattutto con lo scambio del proprio vissuto su temi quali:

  • come viviamo il nostro corpo che cambia gradualmente ed in modo inesorabile?
  • come porci di fronte a pregiudizi collettivi e come modificarli?
  • perché affrontare il tema della propria sessualità diventa un tabù dopo una certa età?
  • come gestire imbarazzo e timori che pensavamo aver superato?
  • quanta rassegnazione rispetto a relazione e desiderio c’è nel non essere più sessualmente attive dopo una certa età?

prossimo incontro: da definire. Seguiranno maggiori informazioni

Informazioni: Barbara Stämpfli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / +41 79 249 15 67

clicca qui per accedere alla locandina sul sito

 


Incontri precedenti

16.10.2019 ore 14.15 - 16.15  presso  il Centro diurno di GenerazionePiù (anziani OCST), Via Lambertenghi 1,  Lugano

conTAKT-net

contakt_net

conTAKT-net.ch permette ai nuovi arrivati di trovare nel sito Internet del proprio Comune, regione o Cantone informazioni pratiche per la vita quotidiana. Questo permette un rapido orientamento e facilita l’integrazione nel nuovo paese. Per raggiungere questo scopo, conTAKT-net.ch ha sviluppato e testato un pacchetto di servizi di promozione, in collaborazione con migranti, specialisti dell’integrazione e autorità. 

www.contakt-net-it.ch

conTAKT-citoyenneté

contakt_citoyennete

Contakt-citoyenneté sostiene le iniziative nate dall’impegno dei cittadini nel settore della migrazione e dell’integrazione. Con questa ulteriore edizione di contakt-citoyenneté 2018/2019 sono state ricercate idee di progetto che promuovono la qualità della convivenza interculturale e trovano realizzazione nell’ambito di un lavoro di squadra e di volontariato. In questo modo si devono mettere a frutto i potenziali innovativi della società civile nonché attivare delle sinergie tra i servizi specializzati in materia di integrazione, le associazioni, l’economia privata e i privati. contakt-citoyenneté premia le idee di progetto più convincenti con un sostegno finanziario e con una serie di misure di accompagnamento durante la fase di realizzazione.
www.contakt-citoyennete.ch

Il mio equilibrio

Il mio equilibrio

Il mio equilibrio incentiva, connette e sostiene le istituzioni e le organizzazioni che realizzano progetti di promozione della salute globali e sostenibili con/per le persone con disabilità. Dal 2016 l’iniziativa si rivolge anche ad associazioni o organizzazioni impegnate nell’ambito dell’alimentazione sana, dell’incontro, del relax e del movimento delle persone con disabilità.

www.ilmioequilibrio.ch

Kebab+: Programma per la promozione della salute degli adolescenti

Kebab+

Kebab+: Programma per la promozione della salute degli adolescenti.

Kebab+ sta per kochen – essen – begegnen – ausspannen – bewegen– cioè cucinare – mangiare – incontrare – rilassarsi – muoversi: cinque attività che contribuiscono in modo significativo a una buona qualità della vita. Kebab+, il programma del Percento culturale Migros per la promozione della salute tra i giovani, incentiva i giovani ad adottare un’alimentazione sana, a praticare movimento quotidianamente e a dare importanza all’incontro.

www.kebabplus.ch

Sottocategorie