Associazione Movimento AvaEva Associazione Movimento AvaEva Associazione Movimento AvaEva Le Nonne Impegnate

Sidebar

  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Chi siamo e cosa vogliamo
      • Coordinatrice
      • Socie
      • Diventa Socia
    • Documenti
      • Statuto
      • Verbali Assemblee
      • Prese di posizione
      • Rassegna stampa
      • Rapporto attività
      • Pubblicazioni
        • AvaEva
        • GrossmütterRevolution
    • Storia
      • Movimento AvaEva
      • GrossmütterRevolution
    • Donazioni
      • Donazioni
      • Lasciti
      • Sponsor
  • Attività
    • Convegno
      • Informazioni
      • Archivio
    • Tavola Rotonda
      • Informazioni
      • Archivio
    • Atelier e Progetti
      • Maltrattamento delle persone anziane
      • Arte di vivere e arte di morire
      • AvaEva Biodiversità
      • Caffè narrativo
      • Camminare insieme
      • Previdenza vecchiaia
      • Sessualità al femminile
      • Valori intergenerazionali/Educazione
      • Storia - storie
      • Vivere da sole nell'anzianità
      • Atelier e progetti realizzati
      • Lancia un progetto (pdf)
      • Collaborazioni
        • Collaborazioni esterne
        • Progetti amici
          • Informazioni
          • conTAKT-infanzia
          • Generazioni al museo
          • Innovage
          • Tavolata
          • GrossmütterRevolution
          • Kebab+
          • Il mio equilibrio
          • conTAKT-citoyenneté
          • conTAKT-net
    • Extra
      • Galleria AvaEva
  • Attualità
    • Eventi AvaEva
    • Ultima Newsletter
  • Temi
    • Abitare e invecchiare
    • Geriatria di genere
    • Solitudine e vecchiaia
  • Bacheca
    • Bacheca
      • Voce alle protagoniste
      • Invito alla lettura
      • Segnalazioni
      • Visto per voi
  • Contatto
    • Movimento
    • Coordinatrice
  • Links
  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Cosa Vogliamo
      • Coordinatrice
      • Comitato
      • Storia
      • Diventa Socia
  • Attività
    • Gruppi AvaEva
      • Storia - Storie
      • Caffè Narrativo
      • Valori intergenerazionali
      • Camminando insieme
      • Gruppi Sospesi
        • Biodiversità
      • Gruppi Conclusi
        • Riflessioni al femminile
        • Segni e simboli
        • Vivere da sole nell’anzianità
        • Incontri Luganesi del lunedì
        • Caffè narrativo Ascona
        • Sora Morte
      • Lancia un gruppo (pdf)Da compilare ed inviare
        alla coordinatrice
    • Progetti
      • Maltrattamento delle persone anziane
      • Resoconto incontri sul tema del maltrattamento
      • Osteoporosi
      • Incontri con le scrittrici
      • Lancia un progetto (pdf)Da compilare ed inviare
        alla coordinatrice
    • Eventi
      • Convegno
      • Assemblea e Tavola Rotonda
      • Eventi con altri
      • Eventi Extra
    • Galleria Fotografica
  • Newsletters
    • Ultima Newsletter
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Sottoscrizione o Annullamento
    • Archivio
  • Bacheca
    • Bacheca
      • Voce alle protagoniste
      • Invito alla lettura
      • Segnalazioni
      • Visto per voi
  • Documenti
    • Statuto
    • Verbali Assemblee
    • Rapporto attività
    • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
      • AvaEva
      • GrossmütterRevolution
  • Links
  • Contatto
    • Movimento
    • Coordinatrice
« PREVIOUS NEXT »

Generando - visioni di genere

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Attualità
13 Mag 2023
2991

Nell'ambito della rassegna di eventi "Generando - Visioni di genere" promossa dal Percento culturale Migros,

Sabato 3.6.2023 dalle 10 alle 13 presso la Cascina di Sorengo sarà presentato il Quaderno del Movimento AvaEva “Percorsi di donne. Confronti e dialoghi intergenerazionali”. 

Il Quaderno “Percorsi di donne. Confronti e dialoghi intergenerazionali” rappresenta la sintesi di un'attività che intreccia i ricordi, le esperienze delle AveEve del gruppo Valori intergenerazionali/Educazioni con le parole di giovani donne della generazione delle loro figlie, raccolte in interviste svolte dalle AveEve stesse. Vengono sviluppati aspetti del quotidiano come il rapporto con il partner, la cura e l'educazione delle figlie e dei figli, la formazione e la professione, la sessualità, i valori, gli stereotipi, il rapporto con il femminismo.

Sono previsti spazi di scambio e discussione in merito ai temi trattati nel Quaderno e si concluderà con un aperitivo.

Qui la locandina.

Per raggiungere la Cascina:
dalla stazione di Lugano (via Besso): Bus n.15 fermata Casa anziani Cortivallo oppure trenino Lugano - Ponte Tresa, fermata a richiesta Sorengo. Dalla stazione svoltare a destra, alla rotonda a sinistra e prendere la salita verso la Cascina (ca. 10 minuti a piedi).

Leggi tutto...

Ultima Newsletter

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Newsletter
08 Mag 2023
18285

Care socie e amiche di AvaEva, 

vi ricordiamo la nostra Assemblea annuale ordinaria martedì 16 maggio 2023 alla Casa del Popolo di Bellinzona.

Il 3 giugno 2023 avrà luogo alla Cascina di Sorengo la presentazione della seconda pubblicazione del gruppo Valori intergenerazionali/Educazione. L’evento è aperto al pubblico, vi invitiamo a partecipare numerose.

Il 14 giugno 2023 saremo in piazza a Bellinzona per far sentire la nostra voce in occasione del grande sciopero delle donne.

Concludiamo con i consueti aggiornamenti sui gruppi.

Buona lettura!

Assemblea annuale ordinaria 16 maggio 2023 - Casa del Popolo, Bellinzona

Vi aspettiamo per la nostra assemblea annuale ordinaria seguita dalla Tavola rotonda. Il tema è molto importante e speriamo di avervi con noi: si discuterà del futuro della nostra associazione. 

Quando: Martedì 16 maggio 2023, ore 10.00-16.00
Dove: Casa del Popolo, viale Stazione 31 – 6500 Bellinzona 

Iscrizione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il numero +41 76 679 07 78.

Leggi tutto...

Ciclo di incontri con scrittrici legate al Ticino: Michela Persico Campana

Empty
  •  Stampa 
Dettagli
Incontri con le scrittrici
27 Mar 2023
335

Giovedì 6 aprile 2023

dalle ore 14.00 alle 15.30 ca. Ciossetto di Sementina 
Via al Piano 2, 6514 Sementina (dalla fermata del bus "Sementina sud" 6 minuti a piedi).

Michela Persico Campana ZAHIRA - una donna divisa a metà

Edizioni Ulivo - 2020 L’ autrice Michela Persico Campana vive a Biasca, dove è nata e cresciuta.
La sua passione per la lettura e la scrittura l’ha portata a curare la pubblicazione nel 2005 del volume di Irene Marcionetti Graffiando il novecento (Ed. Ulivo). Il libro ha incontrato un ottimo consenso tanto da meritare una seconda edizione in breve tempo.
Nel 2013, si è cimentata con il suo primo romanzo dal titolo Talvolta la vita (Ed. Ulivo).
Nell’ aprile del 2016 ha dato alla stampa un nuovo romanzo La muta dell’anima (Ed. Ulivo), che ha visto una seconda edizione nel luglio dello stesso anno.

Zahira, dalla Siria è arrivata in Europa con parte della sua famiglia ormai ridotta dalla tragedia della guerra, attraverso la via dei Balcani.
Un anno dura il viaggio della speranza, un viaggio carico di estenuanti difficoltà e patimenti.
Dalla Siria attraversa la Turchia, via mare giunge in Grecia poi, con mezzi di fortuna, in Macedonia, in Serbia e in Ungheria. In Austria, attraverso il Brennero, riesce a raggiungere l’ Alto Adige dove vive uno zio, fratello di suo padre. Una sorte favorevole cambierà la vita di Zahira e le restituirà quella dignità ormai persa dopo la fuga dalla Siria.

Evento gratuito. Vi aspettiamo! Iscrizione richiesta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 076 679 07 78. Ringraziamo di cuore il Percento culturale Migros per il sostegno al Movimento AvaEva.

Leggi tutto...

Ultimi in attualità

  • Valori intergenerazionali/Educazione (9192)
    Progetti 2023-05-21 22:24
  • Generando - visioni di genere (2991)
    Attualità 2023-05-14 10:30
  • Caffè narrativo (8518)
    Caffè Narrativo 2023-05-02 21:36
  • Storia - Storie (10979)
    Progetti 2023-05-02 10:49
  • Sintesi atelier maltrattamento 2022 (393)
    Progetti 2023-01-19 14:29
  • Camminando insieme (10348)
    Camminare Insieme 2022-12-22 11:14
  • Doppio taglio - spettacolo teatrale (489)
    Eventi con altri 2022-12-06 21:34
  • Anziane per il clima (727)
    Eventi con altri 2022-09-04 10:54
  • Le anziane per la protezione del clima invitano (993)
    Eventi con altri 2022-06-10 12:47
  • L'Accesso alle Direttive del Paziente (85047)
    Attualità 2022-06-10 06:41

Ultimi 3 articoli

Associazione Movimento AvaEva
  • Generando - visioni di genere
    Attualità 2023-05-13

    Nell'ambito della rassegna di eventi "Generando - Visioni di genere" promossa dal Percento culturale Migros, Sabato 3.6.2023 dalle 10 alle 13 presso la Cascina di Sorengosarà presentato il Quaderno del...

  • Rapporto attività 1.1/31.12.2022
    Rapporti Attività 2023-05-13

    Scarica il pdf Introduzione Nel 2022 AvaEva ha avuto un programma ricco di attività. Abbiamo incontrato le nostre socie con cadenza mensile, grazie al nuovo progetto sulle scrittrici legate al...

  • Ultima Newsletter
    Newsletter 2023-05-08

    Care socie e amiche di AvaEva,  vi ricordiamo la nostra Assemblea annuale ordinaria martedì 16 maggio 2023alla Casa del Popolo di Bellinzona. Il 3 giugno 2023 avrà luogo alla Cascina di Sorengo la...

  1. Sei qui:  
  2. Associazione

Impressum

  • Associazione Movimento AvaEva
  • Valentina Pallucca, coordinatrice
  • Indirizzo: Via Al Moretto 4, CH-6924 Sorengo, Svizzera
  • Telefono: +41 76 679 07 78
  • Email: AvaEva

Note legali

Percento Culturale Migros

Newsletter AvaEva

Iscriviti qui per ricevere il bollettino d'informazione del Movimento AvaEva e riceverai tre o quattro volte all'anno ragguagli in merito ai progetti e alle attività.

IMPORTANTE: L'iscrizione è valida solo dopo aver cliccato il link nella propria e-mail!
Se vuoi cancellarti vai qui
 

Contatore Visite

Oggi301
Ieri1269
Settimana7262
Mese35045
Totali2423236

28-05-2023
 
 
 
Copyright © 2023 Associazione Movimento AvaEva. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Webmaster by REALITY DESIGN
Powered By T3 Framework